Warning:
JavaScript is turned OFF. None of the links on this page will work until it is reactivated.
If you need help turning JavaScript On, click here.
Questa Cmap, creata con IHMC CmapTools, contiene informazioni relative a: tema storico - esercitazione 3^As, intorno alla metà del secolo la fine della guerra dei Cent'anni vedeva la trasformazione delle monarchie francese e inglese in moderni stati nazionali i quali avevano i mezzi e l'interesse a praticare una politica espansionistica a svantaggio degli stati più deboli, anche nella penisola italiana si affermò la tendenza all'accentramento del potere e alla espansione territoriale processo che vide tuttavia una lunga serie di conflitti che contrapposero Firenze, Venezia, Milano, lo Stato della Chiesa e la monarchia aragonese nel meridione, anche nella penisola italiana si affermò la tendenza all'accentramento del potere e alla espansione territoriale processo che aveva portato alla nascita dello stato di terraferma della Serenissima repubblica di Venezia, intorno alla metà del secolo la fine della guerra dei Cent'anni vedeva la trasformazione delle monarchie francese e inglese in moderni stati nazionali che godevano di un potere accentrato, NEL CORSO DEL XV SECOLO GLI STATI ITALIANI SI AVVIARONO VERSO UNA FASE DI DECLINO nonostante anche nella penisola italiana si affermò la tendenza all'accentramento del potere e alla espansione territoriale, gli stati italiani, preda desiderabile per la loro posizione geopolitica strategica per cui alla fine del secolo l'avvio delle guerre d'Italia segnò la fine dell'indipendenza politica della penisola, anche nella penisola italiana si affermò la tendenza all'accentramento del potere e alla espansione territoriale processo che aveva condotto il comune di Firenze, ormai stato regionale, a mutare nella sostanza le proprie istituzioni con l'affermazione della criptosignoria dei Medici, nessuna delle potenze protagoniste riuscisse a prevalere sulle altre finché intorno alla metà del secolo si giunse alla Pace di Lodi, intorno alla metà del secolo si giunse alla Pace di Lodi che tuttavia alla lunga indebolì politicamente l'area italiana, nessuna delle potenze protagoniste riuscisse a prevalere sulle altre per il fatto che la politica delle alleanze variabili impediva ad ogni potenza di imporre la propria egemonia sulle altre, intorno alla metà del secolo si giunse alla Pace di Lodi che mantenne gli equilibri della penisola immutati fino al 1494, intorno alla metà del secolo la fine della guerra dei Cent'anni vedeva la trasformazione delle monarchie francese e inglese in moderni stati nazionali che godevano di maggiori disponibilità di finanze pubbliche, intorno alla metà del secolo si giunse alla Pace di Lodi voluta fortemente da Cosimo de' Medici, intorno alla metà del secolo la fine della guerra dei Cent'anni vedeva la trasformazione delle monarchie francese e inglese in moderni stati nazionali che godevano di un'amministrazione affidata a funzionari controllati dalla corona, aveva portato alla nascita dello stato di terraferma della Serenissima repubblica di Venezia soprattutto a causa della difficoltà in cui cominciavano a versare i commerci veneziani nel Mediterraneo orientale a causa dell'espansione turca, in questo periodo si assiste alla bascita di potenti monarchie nazionali in Europa poiché intorno alla metà del secolo la fine della guerra dei Cent'anni vedeva la trasformazione delle monarchie francese e inglese in moderni stati nazionali, alla lunga indebolì politicamente l'area italiana tanto che alla fine del secolo l'avvio delle guerre d'Italia segnò la fine dell'indipendenza politica della penisola, intorno alla metà del secolo si giunse alla Pace di Lodi anche perché il rafforzamento della monarchia francese a nord e la caduta di Costantinopoli in mano ai turchi ottomani convinse della necessità di fare fronte comune, si era già avviato nel corso del XIV sec. quando si era affermata la signoria dei Visconti prima, poi degli Sforza nello stato di Milano, avevano i mezzi e l'interesse a praticare una politica espansionistica a svantaggio degli stati più deboli tra cui gli stati italiani, preda desiderabile per la loro posizione geopolitica strategica