WARNING:
JavaScript is turned OFF. None of the links on this concept map will
work until it is reactivated.
If you need help turning JavaScript On, click here.
Questa Cmap, creata con IHMC CmapTools, contiene informazioni relative a: Il declino dell'impero, autonomia dei cantoni 1291 nasce Lega antiasburgica, incoronazione ad Aquisgrana sede imperiale scelta da Carlo Magno, Bolla d'oro elezione imperiale eventuale incoronazione a Roma, "Moysen alium" (il nuovo Mosè) ???? venuto a liberare il suo popolo, 7 grandi principi elettori 4 principi laici Renania-Sassonia Boemia-Brandeburgo, "Licet iuris" (è lecito per legge) papa Clemente VI nomina imperatore Carlo IV Lussemburgo, rafforza il patrimonio territoriale della famiglia ???? annette i ducati di Austria, Stiria, Carinzia, Enrico VII di Lussemburgo (in volgare Arrigo) obiettivo riportare territori italiani sotto controllo imperiale, Impero indipendente da Papato 1338 dieta di Francoforte, Ludovico IV di Baviera obiettivo Impero indipendente da Papato, promulga legge ???? "Licet iuris" (è lecito per legge), si fa incoronare da 3 cardinali fedeli, dichiara decaduto Ludovico IV 1328 si fa riconoscere imperatore dal popolo romano, rafforza il patrimonio territoriale della famiglia ???? per consolidare autorità in Germania, Rodolfo d'Asburgo (1273-1291) 1308 Enrico VII di Lussemburgo (in volgare Arrigo), eventuale incoronazione a Roma ???? nessun significato politico, "Licet iuris" (è lecito per legge) stabilisce la dignità imperiale deriva direttamente da Dio, fronte ghibellino vs guelfi di Firenze Roberto d'Angiò, Rodolfo d'Asburgo (1273-1291) rinuncia Svizzera attuale, Lega antiasburgica diventerà Confederazione elvetica